Ordina:Più recenti · Più vecchi

Management in acque profonde

come riuscire ad allineare l’intento di tutti su un’idea comune rispetto a quello che si sta creando insieme

Continue Reading

La forza dell’abitudine

Un’apericena tra scienza, guerre e religioni. Rupert Sheldrake e la Teoria dell’Abitudine Rupert Sheldrake sostiene, nella parte più propriamente scientifica…

Continue Reading

Fonti

Ho notato che molti degli sproloqui del mio blog derivano da una serie di letture, alcune esplicitamente menzionate in vari post, altre no. Mi è sembrato simpatico raccoglierle qui.

Continue Reading

Zen

  C’è una velocità giusta. Devi calcolare l’inerzia del portone, l’angolo che deve percorrere, la direzione e la forza del…

Continue Reading

Scienza, Omeopatia e Fedi

Nel Post precedente ho accennato all’Omeopatia, più come spunto per parlare di altro che con la reale intenzione di parlare…

Continue Reading

Check for new messages

L’attenzione sulla pancia Qualche giorno fa è morto Thich Nhat Hanh e il mio amico Antonio ha messo su Facebook…

Continue Reading

Il cielo in una stanza

Divagazioni tecno/psico/metafisiche sul parlare in stanze affollate

Continue Reading

21 lezioni per il XXI secolo

Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.

Continue Reading

Piazza Statuto

Ci sono i piccioni. Ne ho due che camminano qui davanti. Cazzo!, puoi volare e cammini! Hanno l’aria speranzosa, sì…

Continue Reading

(volutamente senza titolo)

In sostanza volevo solo rispondere ai commenti che ha fatto Vic al post “Piccoli Schrödinger crescono: il credente e l’Option<T>”,…

Continue Reading