Rovelli ha ragione su tutto questo, ma non trae conclusioni esplicite. Non dice, ad esempio, che dovremmo cessare gli aiuti militari a Zelensky. Si può pensare che lo dica implicitamente, e, immagino, che chi ha riproposto questa riflessione la intenda in questo senso.
Io sul trarre questa conclusione non sono d’accordo.

Ultimi commenti
20 parole
Vincenzo Piombo
Bello l'incipit di Manzini. Sull'AI nella scrittura nutro sentimenti contrastanti. Da un lato è chiaro che può essere usata "male", per fare cloni seriali…
20 parole
pigreco
Interessante, come sempre, l’esperienza delle 20 parole. Ti soffermi soprattutto sul “come” scrivere, qualcosa che si può imparare o migliorare dal punto di vista…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
Top
Commento non serio: Felice di aver lavorato in un’industria di caffè, anche se forse ha ucciso l’uomo ragno…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
akela
Manifestare in piazza, dai numeri che si sono visti, è ancora una forma di espressione del dissenso efficace … e piace. Del resto, per…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
pigreco
Quando si “scende in piazza”, a mio parere, non lo si fa per discutere ma per protestare pro o contro qualcosa che, evidentemente, non…