E’ un po’ che non scrivo. Sto scrivendo software: la nuova versione del Blog. Ne parlerò. Ma sentivo il bisogno…
Perchè non metterci qualche poesia in un blog …. Nudo Non più affamato Stanco, ma non più assonnato Guardo il…
Sto ascoltando il preludio in Re minore del Clavicembalo Ben Temperato di Bach. Per la dodicesima volta di seguito. Ogni…
Ho riesumato le cuffie Nuraphone. Le avevo acquistate diverso tempo fa, e giravano in casa da tempo, abbandonate dopo l’entusiasmo…
Ho letto questo articolo di Veltroni sul Corriere. La storia di Mario Tchou e del primo computer Olivetti. L’articolo è molto…
Perchè ? Boh, un po’ per me. Molto per me. Per tenere traccia del tempo che scorre, delle cose fatte…
Passo importante, la pensione: merita scrivere qualcosa: una specie di lapide su questo lunghissimo periodo della mia vita che si…
K. Gibran La fede è il senso del cuore, come la vista è il senso dell’occhio. Forse sono un po’…
Non intendo cantare la gloria né invocare la grazia o il perdono, di chi penso non fu altri che un…
Davvero ci si aspetta che una puntata di Report possa far perdere voti alla Lega ?



Ultimi commenti
20 parole
Vincenzo Piombo
Bello l'incipit di Manzini. Sull'AI nella scrittura nutro sentimenti contrastanti. Da un lato è chiaro che può essere usata "male", per fare cloni seriali…
20 parole
pigreco
Interessante, come sempre, l’esperienza delle 20 parole. Ti soffermi soprattutto sul “come” scrivere, qualcosa che si può imparare o migliorare dal punto di vista…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
Top
Commento non serio: Felice di aver lavorato in un’industria di caffè, anche se forse ha ucciso l’uomo ragno…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
akela
Manifestare in piazza, dai numeri che si sono visti, è ancora una forma di espressione del dissenso efficace … e piace. Del resto, per…
Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla
pigreco
Quando si “scende in piazza”, a mio parere, non lo si fa per discutere ma per protestare pro o contro qualcosa che, evidentemente, non…