Le parole non bastano: è il processo che ci unisce a renderle sacre. Da Hermann Hesse ai tribunali e alle religioni, una riflessione sul linguaggio e sul suo abuso.
Qualche considerazioni su un post di Luca Sofri sull’indignazione.
Raccontare per cambiare: una chiacchierata con Gesù Si può presentare un libro con una scheda tecnica. Io ho preferito immaginare…
Una riflessione teologica ispirata dalla serie Foundation: il tempo come luce su un quadro già dipinto, e l’uomo come pigmento iridescente.
Che tristezza sarebbe vivere ancora nel Giardino dell’Eden. Chissà cosa faremmo tutto il giorno. Già, perché Adamo ce l’aveva un…
Ho appena finito di leggera Spera l’ultimo libro scritto da Jorge Mario Bergoglio. Non so perché ho deciso di leggerlo,…
Papa Francesco guerra e pace. Travaglio e Bergoglio Ho appena letto un editoriale di Travaglio sul Fatto, deve essere di…
Le chat sono piene di messaggi di auguri. Mi sto trattenendo, anche se con qualche remora, dal metterci anche i…
Viviamo immersi nella comunicazione. Parliamo, scriviamo, commentiamo, postiamo, ascoltiamo podcast, leggiamo articoli, partecipiamo a dibattiti, a volte scendiamo in piazza.…
C’è un’abitudine, molto diffusa e molto umana, che salta fuori ogni volta che nel mondo succede qualcosa di grave: cercare…