Ordina:Più recenti · Più vecchi

Non tutti nella capitale

Raccontare per cambiare: una chiacchierata con Gesù Si può presentare un libro con una scheda tecnica. Io ho preferito immaginare…

Continue Reading

Senza tempo, come in un quadro

Una riflessione teologica ispirata dalla serie Foundation: il tempo come luce su un quadro già dipinto, e l’uomo come pigmento iridescente.

Continue Reading

Spera

Ho appena finito di leggera Spera l’ultimo libro scritto da Jorge Mario Bergoglio. Non so perché ho deciso di leggerlo,…

Continue Reading

Reintroduciamo la pena di morte

Perché Dai, oggi voglio essere provocatorio. Più del solito. Ho visto lo spettacolo di Benigni sull’Europa e mi è piaciuto…

Continue Reading

Management in acque profonde

come riuscire ad allineare l’intento di tutti su un’idea comune rispetto a quello che si sta creando insieme

Continue Reading

Fonti

Ho notato che molti degli sproloqui del mio blog derivano da una serie di letture, alcune esplicitamente menzionate in vari post, altre no. Mi è sembrato simpatico raccoglierle qui.

Continue Reading

Omeopatia della mente

L’omeopatia è oggi vista con un certo sospetto da chi ha un minimo di cultura scientifica. Anzi, diciamoci pure che…

Continue Reading

21 lezioni per il XXI secolo

Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.

Continue Reading

Serial Bach

Sto ascoltando il preludio in Re minore del Clavicembalo Ben Temperato di Bach. Per la dodicesima volta di seguito. Ogni…

Continue Reading

The Game

Appena finito di leggere il libro di Baricco: bello bello bello. Però, va bene dover scegliere le montagne più alte,…

Continue Reading