Ordina:Più recenti · Più vecchi

Poesia, whisky e intelligenza artificiale

ignoranza Connie mi ha inviato la lista degli albergue in cui ci siamo fermati nei 650 km percorsi insieme. L’ho…

Continue Reading

Omeopatia della mente

L’omeopatia è oggi vista con un certo sospetto da chi ha un minimo di cultura scientifica. Anzi, diciamoci pure che…

Continue Reading

I 21 comandamenti

Il diavolo non esiste Il Diavolo è sicuramente un soggetto interessante, ed è stato protagonista di straordinarie opere figurative e…

Continue Reading

Il cielo in una stanza

Divagazioni tecno/psico/metafisiche sul parlare in stanze affollate

Continue Reading

21 lezioni per il XXI secolo

Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.

Continue Reading

La religione dei pazzi e l’amore

Cosa aggiunge la spiritualità all’amore per gli altri presente in ogni uomo

Continue Reading

Omelia di domenica 29 marzo 2020

Stavo leggendo quella di Padre Antonio Menegon (ma perché usa FaceBook ?) e, siccome mi ha lasciato un po’ perplesso,…

Continue Reading

Cellule, virus e torte

La torta di Ester Ieri ho fatto la torta all’arancia con la ricetta di Ester. Molto buona, per essere il…

Continue Reading

Egoismi

Piccola riflessione su egoismo e immigrazione

Continue Reading

Deve comandare lui o noi ?

Mi è venuta voglia di parlare di Dittatura e Democrazia dopo aver visto alcuni dei commenti alla favola di “Anna,…

Continue Reading