Ordina:Più recenti · Più vecchi

Avvocati, preti e il linguaggio sacro

Le parole non bastano: è il processo che ci unisce a renderle sacre. Da Hermann Hesse ai tribunali e alle religioni, una riflessione sul linguaggio e sul suo abuso.

Continue Reading

Indignarsi

Qualche considerazioni su un post di Luca Sofri sull’indignazione.

Continue Reading

Il Giardino dell’ENEL

Che tristezza sarebbe vivere ancora nel Giardino dell’Eden. Chissà cosa faremmo tutto il giorno. Già, perché Adamo ce l’aveva un…

Continue Reading

Il Papa e la guerra

Papa Francesco guerra e pace. Travaglio e Bergoglio Ho appena letto un editoriale di Travaglio sul Fatto, deve essere di…

Continue Reading

Reintroduciamo la pena di morte

Perché Dai, oggi voglio essere provocatorio. Più del solito. Ho visto lo spettacolo di Benigni sull’Europa e mi è piaciuto…

Continue Reading

Fonti

Ho notato che molti degli sproloqui del mio blog derivano da una serie di letture, alcune esplicitamente menzionate in vari post, altre no. Mi è sembrato simpatico raccoglierle qui.

Continue Reading

Imparare senza capire

forse proprio mentre costruiamo intelligenze artificiali, stiamo clonando la parte più preziosa di ciò che è umano: la capacità di apprendere senza comprendere fino in fondo

Continue Reading

Carlo Rovelli e la guerra

Rovelli ha ragione su tutto questo, ma non trae conclusioni esplicite. Non dice, ad esempio, che dovremmo cessare gli aiuti militari a Zelensky. Si può pensare che lo dica implicitamente, e, immagino, che chi ha riproposto questa riflessione la intenda in questo senso.

Io sul trarre questa conclusione non sono d’accordo.

Continue Reading