Ordina:Più recenti · Più vecchi

Check for new messages

L’attenzione sulla pancia Qualche giorno fa è morto Thich Nhat Hanh e il mio amico Antonio ha messo su Facebook…

Continue Reading

Che delusione il Papa da Fazio

Comunque delusione, e parlandone con mia moglie, a cui invece è piaciuto molto, e mi chiedeva spiegazioni del disappunto, mi sono accorto che la spiegazione sarebbe stata lunga e noiosa.
Quindi, per rispondere a lei, e a chi voglia curiosare, racconto l’intervista che mi sarebbe piaciuto vedere.

Continue Reading

Il cielo in una stanza

Divagazioni tecno/psico/metafisiche sul parlare in stanze affollate

Continue Reading

21 lezioni per il XXI secolo

Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.

Continue Reading

L’argine di Fiorano

Una passeggiata sull’argine di Fiorano

Continue Reading

La religione dei pazzi e l’amore

Cosa aggiunge la spiritualità all’amore per gli altri presente in ogni uomo

Continue Reading

La religione dei pazzi

Mi è venuta voglia di scrivere qualche riflessione sulla religione rimuginando su un commento di Vic all’Omelia di Pasqua. Ho…

Continue Reading

Ricordi, lavoro, smart work e sindacato

Ho lavorato qui parecchi anni. Questo edificio di vecchi mattoni è la Vecchia ICO (Ingegner Camillo Olivetti) di Ivrea. Pare…

Continue Reading

Omelia di Pasqua 2020

Se non credi che Gesù sia risorto è dura scrivere un’omelia di Pasqua. Ma ci provo. Il racconto della morte…

Continue Reading

When I’m Sixty Four

Ok. Da oggi sono vecchio anche secondo il criterio dei Beatles. Doing the garden Digging the weeds Who could ask…

Continue Reading