Chautauqua

Spiritualità

Politica

Evoluzione contro Cultura

Lavoro e Cose Tecnicose

Poesie ?

Ricette

Me (too)

Viaggi

Le Crociate (appunti e foto di un giro in Israele)

Camino de Santiago


Ultimi post

20 parole

Ho ripreso il corso di “Scrittura Creativa” della UNI3 di Ivrea. “Corso avanzato” quest’anno, fa sentire già esperti solo il…

Posted in blog, diariodipensionato, favole | Tagged , , | 1 Comment

Quando il diritto non basta e la rabbia spacca le macchine — Riflessione intorno alla Flottilla

Una riflessione sulla crisi del diritto internazionale, a partire da due episodi recenti: le parole del ministro Tajani e i danneggiamenti durante la manifestazione per la Global Sumud Flottilla. L’articolo mette in discussione la reale efficacia delle regole tra Stati, il peso del sovranismo e la difficoltà di trovare forme di partecipazione collettiva che non degenerino in rabbia o simbolismo sterile.

Posted in blog, evoluzione-cultura, politica | Tagged , , | 6 Comments

Le parole che mancano

Il Papa invita a disarmare la comunicazione da odio e rancore. Ma alcune parole oggi mancano, soprattutto quando gruppi che si proclamano cristiani usano il Vangelo per difendere nazionalismi e discriminazioni. Ho provato a riflettere su questo, partendo dalle idee di Charlie Kirk e chiedendomi: il Dio che preghiamo è quello che arma le patrie l’una contro l’altra, o il Gesù mite che parla al cuore?

Posted in blog, politica, religione, spiritualità, vangeli | Tagged , , , , | 12 Comments

Coscienza

Domenica ho ascoltato Vito Mancuso alla Casa della Madia, la nuova comunità fondata da Enzo Bianchi. È stata un’occasione intensa, tra riflessioni sulla gioia di vivere, critiche personali e un’idea che mi è nata lì: cos’è la coscienza? Ho provato a raccontarlo in questo articolo, con immagini, dubbi e pensieri che vanno oltre la conferenza.

Posted in blog, evoluzione-cultura, spiritualità | Tagged , , , , | 1 Comment

La presentazione a Fiorano

Qualche pensiero a valle della presentazione del romanzo “Non tutti nella capitale” a Fiorano. video della presentazione Tecnica Esperienza caruccia…

Posted in blog, cosetecnicose, evoluzione-cultura, geni, libri, religione, spiritualità | Tagged , , , , | 13 Comments

Libri

La presentazione a Fiorano

Qualche pensiero a valle della presentazione del romanzo “Non tutti nella capitale” a Fiorano. video della presentazione Tecnica Esperienza caruccia…

Posted in blog, cosetecnicose, evoluzione-cultura, geni, libri, religione, spiritualità | Tagged , , , , | 13 Comments

Non tutti nella capitale

Raccontare per cambiare: una chiacchierata con Gesù Si può presentare un libro con una scheda tecnica. Io ho preferito immaginare…

Posted in blog, favole, libri, religione, spiritualità, vangeli | Tagged , , , , | 4 Comments

Senza tempo, come in un quadro

Una riflessione teologica ispirata dalla serie Foundation: il tempo come luce su un quadro già dipinto, e l’uomo come pigmento iridescente.

Posted in blog, libri, religione, Serie TV, spiritualità | Tagged , , , , , , , , | 9 Comments

Spera

Ho appena finito di leggera Spera l’ultimo libro scritto da Jorge Mario Bergoglio. Non so perché ho deciso di leggerlo,…

Posted in blog, libri, politica, religione, spiritualità | Tagged , , , , , | 2 Comments

Reintroduciamo la pena di morte

Perché Dai, oggi voglio essere provocatorio. Più del solito. Ho visto lo spettacolo di Benigni sull’Europa e mi è piaciuto…

Posted in blog, evoluzione-cultura, libri, politica, spiritualità | Tagged , , , , , | 13 Comments

Management in acque profonde

come riuscire ad allineare l’intento di tutti su un’idea comune rispetto a quello che si sta creando insieme

Posted in blog, libri, religione, spiritualità | Tagged , , , , , , | 5 Comments

Fonti

Ho notato che molti degli sproloqui del mio blog derivano da una serie di letture, alcune esplicitamente menzionate in vari post, altre no. Mi è sembrato simpatico raccoglierle qui.

Posted in blog, cosetecnicose, evoluzione-cultura, libri, spiritualità, vangeli | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Omeopatia della mente

L’omeopatia è oggi vista con un certo sospetto da chi ha un minimo di cultura scientifica. Anzi, diciamoci pure che…

Posted in blog, evoluzione-cultura, favole, libri, spiritualità | Tagged , , , , , , , , | 9 Comments

21 lezioni per il XXI secolo

Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.

Posted in blog, evoluzione-cultura, libri, politica, religione, spiritualità | Tagged , , | 3 Comments

Serial Bach

Sto ascoltando il preludio in Re minore del Clavicembalo Ben Temperato di Bach. Per la dodicesima volta di seguito. Ogni…

Posted in blog, diariodipensionato, libri | Tagged , , , , , , | 2 Comments